Ti porteremo
nel 33 D.C.
per rivivere…
Un racconto che si tramanda da generazioni. Una comunità che si trasforma nell’antica Gerusalemme e rivive la passione e la morte di Gesù attraverso gli ultimi momenti della sua vita.
L’ Ultima Cena
Tutto è preparato con cura. In un’atmosfera illuminata dal solo tepore delle torce, i commensali si ritrovano seduti attorno a Gesù pronti a condividere con Lui il pane e il vino, ma tra di loro c’è un traditore.
“Prendete e mangiate, questo è il mio corpo che per voi e per tutti viene dato. Bevetene tutti, perché questo è il mio sangue, il sangue della nuova alleanza che per voi e per tutti viene versato a perdono dei peccati. Fate questo in mio ricordo.”

L’Orto degli Ulivi
Nella notte, la sofferenza e la paura della morte fanno vacillare anche la fede più grande. Tutto sembra perso, il tradimento è imminente, ma a infondere coraggio c’è il conforto di un Angelo.
“Non c’è un altro modo? Temo che non riuscirò a portare questo peso da solo…
Padre mio, se questo calice non può passare senza che io lo beva, sia fatta la tua volontà.”

“Giuda, con un bacio tradisci il figlio dell’uomo? Siete usciti contro di me come contro un ladro, con spade e bastoni, per arrestarmi!”

Il Processo
di fronte a Caifa
Un processo animato e controverso, un’esperienza sconvolgente dove un uomo di pace viene accusato di essere un bestemmiatore.
“Io ti chiedo, Gesù di Nazareth, Tu sei il Messia? Il Figlio del Dio vivente?” – “Io lo sono! E voi vedrete il Figlio dell’Uomo seduto alla destra della Potenza venire sulle nubi del cielo.”
Il processo
davanti a Pilato
Ponzio Pilato, il governatore romano, non trova colpa alcuna in quell’uomo portato a giudizio. Lo fa punire e chiede alla folla se liberare lui o Barabba… la giustizia umana porta Gesù verso il suo inevitabile destino.
-“Dunque, tu sei re?”
-“Tu l’hai detto. Sì, io sono re. Sono nato e venuto al mondo per questo, per dare testimonianza alla verità. Chiunque è dalla verità ascolta la mia voce.”



La Crocifissione
Un epilogo dove l’amore, il coraggio e il sacrificio di un uomo redimono i peccati dell’umanità.
Un ultimo alito di vita sarà solo l’inizio di una storia che viviamo ancora oggi.


“Padre, perdona loro, perché non sanno quello che fanno!”
C’erano accanto alla croce di Gesù sua madre, la sorella di sua madre Maria moglie di Cleofa, e Maria Maddalena.
Come Gesù vide sua madre:
“Donna, ecco tuo figlio!”
Vedendo il discepolo prediletto:
“Ecco tua madre!”
Cosa è
tutto questo?
Ti abbiamo incuriosito?
Vieni a trovarci
La Passio si svolge nella piazzetta principale di Serravalle di Carda in comune di Apecchio (PU).
Come raggiungerci IN AUTO
– Dall’uscita dell’Autostrada di Fano: seguire le indicazioni per Roma sulla SS73BIS. Prendere l’uscita della superstrada Acqualagna Sud in direzione Piobbico. 6km dopo Piobbico svoltare a sinistra al bivio per Serravalle.
– Da Gubbio: prendere la SS452 della Contessa in direzione Cantiano, proseguire sulla SS3 prendendo l’uscita Cagli ovest. Continuare verso Pianello e infine Serravalle.
– Da Città di Castello: seguire le indicazioni per Nuova Variante Apecchiese SR257 fino ad arrivare ad Apecchio. Proseguire sula SP257 e dopo 4km svoltare al bivio a destra seguendo le indicazioni per Serravalle.